“Ferrovie del Messico”, il caso editoriale continua a stupire

Nonostante le sue ottocento pagine il libro di Gian Marco Griffi, uscito nel 2022 con Laurana Editore, ha superato le 50mila copie vendute grazie soprattutto al passaparola e al consiglio dei librai. Trama, intreccio, lingua sono alcuni degli ingredienti che l'autore ha saputo fondere insieme per creare un mondo a tratti surreale, ambientato durante i due anni della Repubblica di Salò.

Dostoevskij: canto del buio e della luce

Un mondo che non teme di mostrarsi in tutta la sua sporcizia, un poliziotto ossessionato da un serial killer e una "memoria dal sottosuolo" sono gli ingredienti di questa miniserie, la prima per la tivù firmata dai fratelli D'Innocenzo, fino a domani nei cinema.