
Vinitaly, passerella per i vip, delirio per la città
Il Vinitaly si conclude oggi. Kermesse da record, con la consueta passerella di vip (per tutte le stagioni).
Il Vinitaly si conclude oggi. Kermesse da record, con la consueta passerella di vip (per tutte le stagioni).
Dopo "Dieci Inverni!, ancora una volta Valerio Mieli in "Ricordi?" si concentra su una storia d’amore, sulla dilatazione temporale di un sentimento e la sua riverberazione negli occhi dei protagonisti. Che non hanno nomi.
Edizioni speciali, omaggi allo sbarco sulla luna, a Fausto Coppi e a Dante. Bottiglie che si trasformano in lampade. Enoletteratura con il "Librottiglia". Iniziative benefiche e molto altro a Vinitaly.
Il manager cinquantenne prende il posto di Michele Croce, sfiduciato dalla giunta Sboarina.
Berlusconi, Trump, Renzi, Salvini: ragioniamo su chi ha bisogno di un capo, una guida mistica in politica.
La settimana scorsa è stata duretta per i “buonisti” come te. A livello locale c’erano ancora gli strascichi del WCF, con annessi dibattiti e...
La DC Comics esce con quello che appare il suo miglior film degli ultimi anni: "Shazam!", la storia del supereroe che non può neppure presentarsi o dire come si chiama perché, altrimenti, perderebbe i suoi poteri.
Al 53° Vinitaly, accanto alle eccellenze vinicole offerte dalle 4.600 cantine provenienti da 35 nazioni, trionferà la grande tradizione dell’identità gastronomica italiana, tutta da scoprire attraverso il binomio cibo-vino.
Mercoledì sera al Teatro Nuovo si è esibito Angelo Branduardi, che ha proposto le sue migliori hit di una carriera leggendaria.
Dal regista de "L'alba del pianeta delle scimmie", un film di fantascienza tanto affascinante quanto reale