
“L’anima dei quartieri” in un libro e una mostra fotografica
Organizzato da Magazzino Verona, l'evento sarà un viaggio tra passato e presente dei quartieri di Verona.
Organizzato da Magazzino Verona, l'evento sarà un viaggio tra passato e presente dei quartieri di Verona.
Gigliola Alvisi ha raccolto per l'editore Piemme diciotto testimonianze di altrettanti professionisti che operano in zone di crisi insieme all'ong Medici senza Frontiere. Un libro non solo per ragazzi, che ci fa conoscere come lavori l'organizzazione presente in 70 Paesi in contesti di guerre, epidemie, catastrofi naturali e laddove l’accesso alle cure sia assente o limitato.
Si stanno svolgendo le ultime fasi del Concorso per Dirigenti Scolastici, tra ricorsi e lentezze. Di questa enorme macchina burocratica però a colpire è come l'inclusione e il rispetto, teoricamente cardini del sistema educativo, risultino, come testimonia la prof.ssa Zampini, solo vuote parole: appare una realtà molto diversa.
L'ultimo capitolo del ciclo, basato sul ruolo di spazio plurale di questa porzione di mare, dal 30 agosto al 7 settembre sarà protagonista della cittadina trentina. L'edizione numero 44 è dedicata alle relazioni e ai nuovi equilibri che si vanno costruendo, e mette in discussione i punti cardinali, il senso di centro e di marginalità.
Il Verona deve cedere il passo di fronte a una Juventus ordinata e cinica in una partita per molti aspetti speculare rispetto all’impresa dell’esordio. Ora la sfida è mantenere l’equilibrio.
Per i 50 anni dell'Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani, le comunità dei capi di tutta Italia si sono incontrate a Villa Buri intorno al tema "Generazioni di felicità". Duecento ospiti e quasi 20mila capi scout fino a domenica 25 agosto si sono confrontati sulle sfide di oggi e sulla scelta politica di contrastare la sfiducia.
Negli incontri disputati al Bentegodi contro la Juventus il Verona vanta il numero più alto di successi conquistati contro lo stesso avversario. Uno di questi è quello del 18 marzo 1984
18 mila capi si ritrovano a Verona per i 50 anni di Agesci: incontri e azioni di volontariato per la città, ma anche qualche disagio per i cittadini a causa del sovraffollamento, soprattutto in centro storico, causato da scout e turisti.
Confermato anche per l'anno scolastico 2024/2025 il Buono Libri, la misura di sostegno dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, finalizzato all’acquisto dei libri scolastici.
L'Arpav parla di inverni mediamente più caldi, precipitazioni più imprevedibili ed in aumento sulle aree montuose per la macroregione del Nord-Est d’Italia. In Veneto, nel 2023 si sono misurati +2 gradi nelle temperature massime giornaliere e +1,5 gradi nelle temperature minime giornaliere in confronto al periodo 1993-2021. Pubblichiamo l'articolo uscito su Vez.News, partner di Heraldo, a firma Ester Pizzi.