
In pieno stato confusionale
In questo inizio di stagione le Rosse escono in pieno stato confusionale dal confronto con le Mercedes. Ora serve una decisa inversione di rotta.
In questo inizio di stagione le Rosse escono in pieno stato confusionale dal confronto con le Mercedes. Ora serve una decisa inversione di rotta.
L'intelligenza artificiale, descritta nei film di fantascienza, è più vicina di quanto si possa immaginare. E un'italiana, Silvia Ferrari, lavora ad un progetto per svilupparla.
L'Università di Verona ha organizzato un convegno con Federico Finchelstein, docente di storia a New York e autore di un interessante saggio sui "populismi".
In vista del centenario dell’installazione (1920) del monumento alle vittime del bombardamento austriaco del 1915 in Piazza Erbe, è stato inscatolato per essere restaurato. Foto di Osvaldo Arpaia.
Triste epilogo per il Verona Rugby che al termine dello spareggio con la Lazio, deve dire addio alla Top 12.
Il capo della polizia risponde piccato a Roberto Saviano. Ma davvero la polizia è asservita al Ministro dell'Interno?
Eh, non c’è niente da fare. Anche quest’anno la storia si ripete, più o meno come l’anno scorso. Solo il periodo è un po’...
Scatti di giostre, ruote e montagne russe. immortalati da più di sessanta fotografi dall’Ottocento a oggi, e una selezione di opere pittoriche e manifesti di fiere di paese fanno bella mostra di sé nella mostra "Giostre! Storie, immagini, giochi" ospitata a Palazzo Roverella a Rovigo, fino al 30 giugno.
Intervista a Luigi Nacci, scrittore ed esperto di cammini sul senso della viandanza nella società di oggi.
«Il Giro è come il mare per i naviganti: buono, cattivo e maledetto al tempo stesso» scrisse Bruno Raschi, fine cantore e poeta del...