
Pagellone elettorale
Dopo la tornata elettorale europea di ieri - con risultati che premiano in Italia la Lega e in Europa i liberali - ecco il nostro "pagellone"
Dopo la tornata elettorale europea di ieri - con risultati che premiano in Italia la Lega e in Europa i liberali - ecco il nostro "pagellone"
Più di 110 nazioni hanno organizzato venerdì 24 maggio il Global Strike for Future, il secondo sciopero mondiale del clima lanciato da Greta Thunberg, dopo quello del 15 marzo scorso. In Italia sono state 126 le città mobilitate, compresa Verona.
Come sanno ormai tutti, e il “tutti” comprende anche chi non lo guarda e sostanzialmente se ne frega, lunedì scorso c’è stata l’ultima puntata...
Domenica 26 maggio si vota per le elezioni europee. Ma in Italia viene considerato più un referendum politico sull'attuale Governo.
Anche quest'anno il sogno promozione della Scaligera si infrange allo scoglio dei quarti di finale.
Il 25 dicembre 1988 comparve in edicola il primo numero di "Verona Infedele", giornale satirico che segnò, letteralmente, un'epoca. Una mostra ad Ongarine Café (Quinzano) ne ripercorre le gesta.
Intervista a Roberto Puliero, fondatore della compagnia teatrale La Barcaccia, che spegne le 50 candeline. Il regista ripercorre i cambiamenti avvenuti nel teatro e si toglie qualche sassolino dalle scarpe.
Il 23 maggio 1992 muore a Capaci Giovanni Falcone, ucciso dalla Mafia. Nella strage di Capaci muore solo un servitore dello Stato o una vittima della trattativa Stato-mafia?
Lo sognava tutto diverso questo Giro che termina a Verona. E invece Elia Viviani in Arena il 2 giugno non ci sarà. Lo aveva...
Lettera di solidarietà alla professoressa Rosa Maria Dell’Aria anche da alcuni insegnanti del Liceo classico e linguistico Scipione Maffei di Verona. Presidio a Porta Leoni giovedì 23 maggio alle 19.