
Che cosa hai MESso nel caffè?
In questi giorni, il dibattito politico nazionale si è infiammato intorno alla riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità. In maniera semplice, vi spieghiamo cos'è.
In questi giorni, il dibattito politico nazionale si è infiammato intorno alla riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità. In maniera semplice, vi spieghiamo cos'è.
Anche sull'e-commerce la genetica diviene merce come qualsiasi altro prodotto. Proviamo qui a ragionare sulle implicazioni della banalizzazione della manipolazione genetica.
Dopo le polemiche dei giorni scorsi sui suoi post carichi di odio, Spinazzé ha deciso finalmente di parlare.
L’Osservatorio Nazionale Adolescenti ha condotto, nel corso del 2019, un programma di interventi in collaborazione con Skuola.net, un sito molto popolare tra i ragazzi. Sconcertanti i risultati emersi.
Imprevista frenata del Chievo a Trapani. Una sconfitta che può servire da lezione
In Stradone Santa Lucia, nel luogo dove è stato cancellato – e per il momento non ancora realizzato in un’altra location – il murales dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, qualcuno ha voluto lasciarne traccia appendendo a un albero scarpette e scarponcini dipinti di rosso.
Nello slalom gigante disputato nel Vermont, valido per la Coppa del Mondo, Marta Bassino e Federica Brignone hanno centrato una fantastica doppietta, la decima nella storia dello sci femminile azzurro.
Il giornalista americano sarà alla Società Letteraria, martedì 3 dicembre alle 17, per presentare "Dio Salvi il Texas", ospite dell'Associazione Italia - Stati Uniti d'America.
A pochi giorni dall'incontro con Diego Alverà – mercoledì 4 dicembre alle 18.30 Al Calmiere –, Paolo Sacchi lo ha intervistato proprio per parlare del suo ultimo libro, che racconta la storia del pilota di Formula Uno Ronnie Peterson.
Torna con trenta opere, di cui quindici inediti, alla BoxArt Gallery di Verona l'artista austriaco, protagonista dell'Azionismo viennese e creatore del Teatro delle Orge e dei Misteri.