In Grecia, nei luoghi di passaggio divenuti permanenti

L’associazione veronese One bridge to Idomeni, OBTI, si è attivata con La luna di Vasilika - Onlus, prestando aiuto all’interno del campo di Diavata per tutto il 2020, con una nuova missione per portare aiuto e rendere più degna, per quanto possibile, la permanenza dei rifugiati costretti al loro interno. L'intervista a un volontario veronese, Jacopo Rui.

Coronavirus e i danni alla Cultura/1: la Musica

L'emergenza coronavirus è prima di tutto un'emergenza sanitaria. Ma fra le vittime "economiche" si annoverano in primis gli operatori del settore dello spettacolo. Ne parliamo in una serie di articoli, iniziando dal settore musicale.

Solo la paura ci potrà salvare

Italiani insofferenti alla regole, il resto lo fa il ventre molle della democrazia liberale, limitata in tempi di guerra. Per questo solo la drammatizzazione può tenere a bada la nostra indisciplina e sconfiggere il virus.

Nel greggio fino al collo

Le borse mondiali accusano il colpo, in una combinazione di incertezza per il virus e i giochi di potere dei produttori petroliferi. La Russia di Putin, l'OPEC, gli Stati Uniti di Trump. E in mezzo a tutto questo, come sempre, un'Europa alla ricerca della propria identità.

SocialItaly: cronache dal fronte

I social vanno sempre usati con grande accortezza, ma di questi tempi complicati le precauzioni devono essere moltiplicate. Eppure c'è chi continua a condividere fake news "come se non ci fosse un domani".

Come stanno andando i Decreti Sicurezza?

A più di un anno dall'entrata in vigore dei Decreti Sicurezza si può tracciare un primo bilancio: quali le principali modifiche normative apportate, quale l'impatto sulla operatività degli Enti Gestori. La riforma voluta fortemente dalla Lega e da Matteo Salvini sta funzionando?