
Solo cose belle
Un’altra giornata complicata volge al termine. Ma per una volta vogliamo rivolgere il nostro pensiero a concetti come rinascita, gioia e bellezza.
Un’altra giornata complicata volge al termine. Ma per una volta vogliamo rivolgere il nostro pensiero a concetti come rinascita, gioia e bellezza.
Dopo aver ascoltato il mondo del teatro e della musica veronesi, concludiamo per il momento l'indagine sui danni al settore culturale, creati dall'emergenza sanitaria, parlando di quanto accade nella nostra città al settore cinematografico.
L’emergenza sanitaria si sta, purtroppo, estendendo al resto d’Europa. E allora ci siamo chiesti come vivono i nostri connazionali questa situazione? Iniziamo dal piccolo paese sede delle istituzioni europee.
Gran Bretagna e Cina, in questo momento, sono accomunate da una strategia comunicativa e politica efficace, volta a stravolgere il percepito delle loro azioni.
Dopo la prima “puntata” dedicata al mondo della musica, oggi ci occupiamo – nel nostro viaggio all’interno del mondo culturale veronese, fra i più colpiti...
Sono storie di sorelle a fare da protagoniste di un paio di libri accomunabili per provenienza, poiché entrambi di scrittrici inglesi, differenti invece per...
Cosa succederà al nostro territorio quando tutto questo sarà finito? Difficile dirlo, ma proviamo ad immaginarlo con uno sforzo di (nemmeno troppa) fantasia.
Che fare in questi giorni surreali? Per chi ha tempo libero dal lavoro, dallo smart working, dai figli piccoli, nel primo settimana in cui saremo costretti a restare virtuosamente a casa, il cinema può essere una perfetta forma di intrattenimento. Ecco cinque consigli per il fine settimana.
Fra i settori più colpiti da questa situazione ce n'è uno di cui si parla poco, ma che sta subendo danni ingentissimi: quello della floricultura.
Intervista alla Psicologa Ilenia Bozzola, che ci dà alcuni suggerimenti su come affrontare al meglio questo periodo di forte stress emotivo.