L’hybris tecnologica e la sua eclissi

L’Occidente alle prese con il virus si scontra – esattamente come avvenne simbolicamente con il Titanic 105 anni fa – con la sua hybris tecnologica. I Governi devono operare scelte che, comunque vada, porteranno a ingenti perdite e la Chiesa è smarrita di fronte alla potenza di questo avvenimento.

Una maturità da Leoni

In questi giorni davvero strani, ci si scopre stranamente altruisti, meno concentrati su noi stessi e più attenti all’altro, più disponibili a fare quella...

Il gatto di Matrix, i kit stellati e le stelle dissonanti

Se tante pubblicità social e annunci di vendite/offerte online sono adeguati all’attuale periodo di reclusione, a volte un piccolo segno (un oroscopo dissonante) ti ricorda che le imperfezioni della matrice (Trinity dixit) sotto forma di déjà vu sono un “antivirus neuronale” (scienza dixit) che serve a risolvere un conflitto mentale. E infine, auguri agli Arieti eh, poveri cristi.

L’Unione fa la forza

Strumenti vecchi e nuovi a disposizione della UE per affrontare la crisi attuale, senza perdere di vista la necessità di porre le basi per il rilancio dell'economia europea. Insperate alleanze che potrebbero ridisegnare i rapporti di forza tra i vari Paesi e aumentare il peso politico dell'Unione Europea a livello globale.

I sommersi e i salvati (del virus)

Chi si salverà dallo tsunami economico causato dal virus? Chi saprà riadattarsi alle circostanze, con creatività e ingegno. Non sarà facie e molte certezze crolleranno, anche nel dinamico nord-est (che tanto dinamico, in fondo, non lo è più da tempo).

Una biblioteca intera per leggere a casa con un clic

Leggere in questi giorni è ancora più facile grazie all'iniziativa della rete delle biblioteche veronesi, sul cui sito entro fine marzo è possibile iscriversi direttamente da casa. In dono due ebook da scaricare e per tutti tanti consigli, persino per appassionare i più piccoli al libro.