
Nonnitudine
Mai in questo momento di emergenza Covid-19 si nota la fragilità delle persone anziane. E la nonnitudine descritta da Fulvio Ervas, in questo caso, fa rima con solitudine.
Mai in questo momento di emergenza Covid-19 si nota la fragilità delle persone anziane. E la nonnitudine descritta da Fulvio Ervas, in questo caso, fa rima con solitudine.
Tutto il pianeta soffre per lo stesso virus, ma gli scenari sono molto diversi tra loro. Vediamoli tutti insieme in questo tour virtuale
La proposta di aprire le chiese a Pasqua da parte di Matteo Salvini è solo una "manovra diversiva" per sviare l'attenzione dalla debacle dei vertici leghisti nei confronti del Covid-19
Sette titoli al femminile – ma solo per le firme e non per i contenuti – da leggere durante questo periodo.
Ezio Vendrame è stato un calciatore unico soprattutto fuori dal campo, capace di trasformare il proprio spirito libero in forma d'arte. Al contrario di George Best.
E' tempo di dare credito a chi ne ha bisogno. D-hub, progetto sociale per donne in difficoltà lancia una campagna per andare avanti.
Previsto inizialmente per il Cinema e programmato nelle nostre sale a maggio, causa pandemia esce direttamente in streaming per Chili questo “survival action horror” scritto dalla coppia Damon Lindelof e Nick Cuse.
C’è una ragione per tutto al mondo. E in questo caso la ragione è il mondo stesso. L’uomo è barricato in casa, rinchiuso in...
L’endorsement di Matteo Salvini alla decisione del Parlamento ungherese di dare pieni poteri al Primo Ministro Viktor Orbán è grave e ci fornisce delle indicazioni importanti per decifrare la concezione di Politica, Consenso e Democrazia di quei movimenti che genericamente definiamo “populisti/sovranisti”
I cinque istruttori CAI della scuola di scialpinismo “Renzo Giuliani” di Verona sono ancora isolati in Tajikistan a seguito delle precauzioni prese dal governo per fronteggiare la pandemia di Covid-19. Cancellato il volo del 4 aprile, il nuovo appello arriva da Andrea Micheli.