Mare nostrum

Nel giorno in cui si celebra la "Giornata nazionale del Mare" giunge il grido d'allarme del settore della pesca. Troppa offerta a cui non corrisponde sufficiente domanda a causa delle restrizioni per l'emergenza Covid-19. Ma a minacciare le risorse ittiche c'è anche il cambiamento climatico. Una sfida a cui possiamo rispondere.

L’invisibile in sala

Leigh Whannell punta lo sguardo sul rapporto malato di una coppia, tra dipendenza e violenza psicologica, con la vittima che finalmente trova il coraggio di ribellarsi al proprio carnefice.

Il circolo vizioso

Il populismo genera mostri, così come le disuguaglianze prodotte dallo sviluppo economico, generano ira fra classi sociali. Una sorta di circuito chiuso che si autoalimenta.

Lo slogan dello scaricabarile perfetto

"State a casa" è il refrain che ci viene ripetuto all'infinito e che al momento appare come unica strategia di lotta al Covid-19. Ma chi ha la responsabilità di decidere dovrebbe avere una visione più ampia, anche delle soluzioni da proporre

Macondo

Se viaggiare è off limits, leggere è ancora permesso. E altrettanto è lecito sognare i luoghi immaginari che gli autori di ogni epoca hanno inventato da zero o mutuato dal reale e descritto nei loro libri. Continua il viaggio attraverso le pagine selezionate da Laura Perina.

Verona Rugby, un “in avanti” che fa male

Una dopo l'altra le varie leghe sportive stanno decretando la fine della stagione "causa Coronavirus". La prima a farlo, però, è stata la FIR, che ha frustrato così le ambizioni di promozione del Verona Rugby