
Being Luca Zaia
Il governatore del Veneto deve decidere che fare da grande. E quale momento migliore per farlo ora che il suo leader di partito sta rimpicciolendo?
Il governatore del Veneto deve decidere che fare da grande. E quale momento migliore per farlo ora che il suo leader di partito sta rimpicciolendo?
Per far fronte all'emergenza Coronavirus, il centro Pianeta Milk di Verona ha scelto di non demordere e puntare su YouTube. Il primo film è già disponibile.
Continua il viaggio senza limiti attraverso i luoghi immaginari che gli autori di ogni epoca hanno inventato da zero e descritto nei loro libri. Non potevamo non fare tappa in Transilvania, con il mito di Vlad III di Valacchia, detto "l'impalatore".
La politica e la cultura oggi mostrano il vero volto degli italiani. Pietrangelo Buttafuoco non ha dubbi sulla condotta del governo e delle opposizioni, come delle persone che a casa dovrebbero fruire della cultura.
A "Succede alle 31" un tema poco battuto, ma cruciale per ripensare il nostro sistema economico. Tra mondo profit e no-profit, il focus è agire in modo sostenibile.
Da due mesi la veronese Sabina Mazzi è bloccata in Australia. Tra destino, paura e spirito d’iniziativa racconta la sua storia in cui il capitolo finale è ancora da scrivere.
"La vita bugiarda degli adulti" è l'ultimo romanzo di Elena Ferrante: al centro il cammino di un'adolescente in cerca di verità.
Un recente studio commissionato dal consorzio "Gas for Climate" rivela che in Europa si potrebbero abbattere le emissioni di CO2 del 55% entro il 2030. Capiamo come.
Nella diretta "Succede alle 31" il dottor Carlo Pomari, responsabile di Pneumologia dell'IRCSS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, e il professor Massimo Guerriero, biostatistico dell’Università di Verona, hanno presentato l'indagine epidemiologica sui pazienti Covid-19 positivi ma asintomatici.
Un aggiornamento sullo stato attuale della guerra civile, con un approfondimento su tutti gli attori, tra quelli evidenti e quelli più nascosti.