
Questo lo dica alla B.E.I.
Non è vero che "siamo tutti nella stessa barca". Stiamo affrontando tutti la stessa tempesta, ma ognuno con la sua barca e il suoi equipaggio. Vediamo chi sono i nostri.
Non è vero che "siamo tutti nella stessa barca". Stiamo affrontando tutti la stessa tempesta, ma ognuno con la sua barca e il suoi equipaggio. Vediamo chi sono i nostri.
Igor Veronesi, di origini scaligere, ci racconta di sé, della scoperta delle sue radici e ci parla di come vivono in Brasile la pandemia.
Si attendono per la pubblica amministrazione - anche a causa di norme non sempre chiarissime – una marea di ricorsi per le multe comminate in seguito a spostamenti non autorizzati dai Dpcm governativi
Il fotografo veronese Gianluca De Santi ha approfittato di questo periodo per avviare un'iniziativa che racconta come affrontiamo la quarantena.
"Succede alle 31" dedicato alla Giornata dei lavoratori, tra impatto della crisi economica sull'occupazione, cambiamenti del mondo sindacale e bisogni dei professionisti freelance. La foto di una Verona in allarme.
Come vivono i giovani minorenni la "segregazione" in casa? E cosa ne pensano della didattica a distanza? Proviamo a sentire le loro voci.
Nel dibattito politico e sociale di questi lunghi giorni di scelte e isolamento, il nostro Paese si è trovato totalmente impreparato e inadeguato a livello sanitario ad affrontare l'epidemia.
Il calcio italiano gioca l'ultima carta per allontanare la minaccia della chiusura della stagione, tra possibili ricorsi e la questione economica. Hellas e Chievo sono alla finestra, per la Virtus lo stop è quasi certo.
"Succede alle 31" incontra Alberto Rizzi per parlare di teatro, cinema, linguaggio, amore, paura e molto altro.
Questa mattina è stata illustrata la fase operativa dello studio epidemiologico che valuta la distribuzione del virus Sars-Cov-2 a Verona.