L’isolamento e la nostra sanità mentale: pro e contro

Quali sono i diversi modi in cui le persone affrontano l'isolamento causato dalle misure di contenimento del Coronavirus? Come veniamo condizionati dal costante bombardamento di notizie sulla pandemia? Stiamo impazzendo senza rendercene conto? Ne parliamo con Antonella Galvani, counselor

Verona Rock: Canadians

Proseguiamo con questi "speciali" con cui vogliamo ricordare alcuni dei gruppi che hanno caratterizzato la Verona musicale. Dopo la band tutta al femminile Cherry Lips parliamo oggi di una band tutta al maschile.

L’uomo solo al comando

Una nuova rubrica settimanale – un'esclusiva per il nostro magazine –, curata da una penna prestigiosa. Il giornalista Mauro Mazza condensa in due minuti riflessioni legate ad argomenti di attualità.

Dalla pandemia una lezione: senza scuola non c’è futuro

Stiamo assistendo da giorni a scontri continui fra politici, un intollerabile anacronistico teatrino di personaggi impegnati a dirsene e darsene di santa ragione. Appaiono invece opportune e sagge le posizioni di coloro che sottolineano la necessità di una attenta azione di studio, ricerca e applicazione di soluzioni praticabili, per il ripristino di una nuova normalità.

221/B Baker Street, London

Il luogo letterario creato dalla mente di Conan Doyle non è propriamente immaginario. Il leggendario indirizzo della residenza londinese di Sherlock Holmes esiste davvero.