
Fase 2, ri-costruire il nostro io
L'inevitabile inquietudine creata di questa nuova pagina dell'emergenza sanitaria ci impone di riflettere sul nostro modo di essere.
L'inevitabile inquietudine creata di questa nuova pagina dell'emergenza sanitaria ci impone di riflettere sul nostro modo di essere.
Luciano Canova, scrittore e professore di economia comportamentale, a "Succede alle 31" ci ha permesso di approfondire il delicato tema della felicità.
Lo sport, pur muovendosi in maniera disomogenea, si sta attrezzando per affrontare i problemi posti dal Coronavirus. In prima fila la Fipav che interviene con un investimento senza precedenti e prova a parare il colpo inferto al movimento pallavolistico nazionale.
Verona non solo città di Giulietta e Romeo, ma anche città di strane creature notturne che si aggirano tra le tenebre...
Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni vola nei sondaggi a due punti dal M5S e si presenta come quarta forza. Di questo passo, in caso di crisi agostana, punterebbe certo a un ruolo nel governo: vediamo che futuro ci aspetterebbe.
Se rallenta la diffusione del contagio per il Coronavirus, in Germania le tensioni tra governo centrale e stati federali aumentano. E da oggi scattano misure meno drastiche.
Continua la riflessione sulla questione dei diritti umani fondamentali a “Succede alle 31”, da chi una casa non ce l’ha, a chi è privato della libertà, insieme ad Amnesty International Italia e Avvocato di strada onlus, dal Cairo fino a Verona.
Gli impianti sportivi al chiuso sono inaccessibili da oltre due mesi e non si sa quando e come riapriranno. Senza risposte certe, per decine di piccoli imprenditori veronesi il momento è di grande preoccupazione.
Le vittime del Covid-19 possono diventare, loro malgrado, la base per creare una nuova identità europea
Il romanzo d'esordio di Fabiano Massimi racconta di un fatto avvenuto nel 1931: la misteriosa morte dell'avvenente Angelika Raubal, prediletta nipote di Adolf Hitler.