
Mediterranea: torna in mare, salva 58 migranti, ma viene di nuovo bloccata
La ONG, dopo aver salvato quasi 60 persone in pericolo di vita, viene nuovamente fermata dalle autorità marittime.
La ONG, dopo aver salvato quasi 60 persone in pericolo di vita, viene nuovamente fermata dalle autorità marittime.
La rassegna giunta all'edizione numero ventinove animerà la città con un "quasi festival" e l'atteso Premio, in programma venerdì 18 ottobre. In lizza Maria Grazia Calandrone, Andrea Piva e Giuseppe Culicchia.
La spesa energetica è aumentata del 25% per fattori che sono fuori dal nostro controllo. Le famiglie si sono impoverite e quelle povere sono precipitate nella disperazione. Il Ministro Gilberto Fratin non lo dice e nella relazione "Situazione energetica nazionale 2023" si limita a fornire i dati. Dimentica di dire che si esce dal ricatto energetico con il Green Deal e la produzione energetica rinnovabile.
Il ministro del MEF Giancarlo Giorgetti sostiene di non mettere le mani nelle tasche degli italiani, ma infila il dito da qualche altra parte....
La questione palestinese è da decenni al centro del conflitto mediorientale, con implicazioni non solo locali, ma globali. In questo contesto, una soluzione concreta e duratura appare sempre più legata al riconoscimento internazionale dello Stato libero della Palestina.
Domani sera il centro culturale di Salita Santo Sepolcro ospiterà, come da tradizione, il primo appuntamento cinematografico di questa decima edizione. Protagonista il regista bolognese Stefano Triggiani.
Ieri a Verona si è celebrato un po' ovunque il l'anniversario del mitologico gol "senza scarpa" di Preben Larsen Elkjaer alla Juventus. L'occasione giusta per celebrare il campione che più di tutti ha lasciato il segno "pallonaro" in riva all'Adige.
Una settimana con oltre cinquanta eventi sparsi per tutta la città, con ottima partecipazione di pubblico. È questo il bilancio della VAW, giunta alla sua seconda edizione.
Quando è apparso sulla mappa del grande tennis, Rafa era il manifesto estetico di una generazione che si lasciava l’adolescenza alle spalle, a cavallo tra il boom di internet e l’alba dei social network.
Oggi, se nessuno ha mai spiato il tuo conto corrente, non conti niente. © RIPRODUZIONE RISERVATA