
Blue ID e l’identità di genere in Turchia
Il secondo film in cartellone di "Mediorizzonti" al Cinema Nuovo San Michele affronta la ricerca dell’amore e dell’accettazione, e il perseguimento della propria vera identità per vivere una vita autentica.
Il secondo film in cartellone di "Mediorizzonti" al Cinema Nuovo San Michele affronta la ricerca dell’amore e dell’accettazione, e il perseguimento della propria vera identità per vivere una vita autentica.
A poco più di una settimana dalle elezioni presidenziali americane proviamo ad analizzare proposte, idee, dichiarazioni e comportamenti dei due candidati alla Casa Bianca.
La morte drammatica di Moussa Diarra è anche la conseguenza di politiche che stanno disgregando il tessuto sociale, mettendo gli uni contro gli altri, in una continua guerra fra poveri.
Reduce dalla retrocessione dell'anno precedente, decisa a tavolino dalla CAF, il Verona inizia con il piede giusto il campionato di B vincendo in casa dell'Atalanta, grazie a una doppietta messa a segno da Gianfranco Zigoni.
"The Factory", locale di punta della scena musicale veronese, venerdì ’11 ottobre si è trasformato in un autentico saloon americano per ospitare l'American Night con i Castrol Brothers, band di Vicenza che porta con sé l’energia e il fascino della musica country; il tutto accompagnato da balli rigorosamente in stivali lucidi e cappello tipico.
Il film vincitore del Leone d'argento all'ultima Biennale Cinema è ora nella selezione dell'Academy dei quindici migliori film internazionali, che sarà resa nota il 17 dicembre 2024. Un risultato non scontato, ma che si allinea alla tendenza degli ultimi anni: vincere in Laguna porta bene al cinema italiano.
Decine di movimenti veronesi a sostegno della verità per il ragazzo maliano ucciso domenica mattina in stazione.
Intervista al Presidente della 1° Circoscrizione (Centro storico, Veronetta e San Zeno) Lorenzo Dalai sui tanti temi che accendono il dibattito oggi in città.
Ricorrono duecento anni dalla nascita del botanico, paleontologo e pioniere della lichenologia, la cui ricerca è stata molto importante anche a livello nazionale. Uno scienziato dallo spirito patriottico e antiaustriaco, che ha dato un impulso fondamentale per conoscere la flora di Bolca, della Val d'Illasi e di altre località venete.
Il report 2024 sull'economia prodotta in Italia dal lavoro delle persone immigrate, diffuso da Fondazione Moressa, ne conferma l'apporto positivo. Tra giovani italiani che lasciano il Paese e inverno demografico, urgono interventi che ne consolidino la presenza nel tessuto produttivo nazionale.