
Cosa c’è di vero nella leggenda delle Amazzoni?
Durante gli scavi di tombe dell'età del bronzo sono state trovate arciere con cicatrici di battaglia, a dimostrazione che le guerriere del mito greco potrebbero essere realmente esistite.
Durante gli scavi di tombe dell'età del bronzo sono state trovate arciere con cicatrici di battaglia, a dimostrazione che le guerriere del mito greco potrebbero essere realmente esistite.
Simbolo del costruttivismo e primo grattacielo dell'età sovietica, l'edificio Derzhprom al centro della città ucraina era in attesa di essere inserito nella Lista del Patrimonio mondiale dell'Unesco. Ma lunedì scorso, 28 ottobre, è stato oggetto di bombardamenti russi, che non solo mirano ai civili ma anche agli edifici rappresentativi per destabilizzare la popolazione.
A tre giorni dalla nuova ZTL in città si dibatte se sia scherzetto o dolcetto. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Molto sole, specie in montagna, mentre in pianura inversioni termiche, ristagno degli inquinanti e basse nebbie mattutine in aumento.
Vanno in terra iberica i premi per i miglior calciatore e miglior calciatrice 2024. E non poteva essere diversamente.
Il calciatore più distante dall’immaginario poetico di De André e, allo stesso tempo, Il più deandreiano degli antieroi odierni, torna in Serie A.
Dall'11 al 22 novembre a Baku, in Azerbaijan, si svolgerà la 29esima COP, il vertice a cui partecipano quasi tutti i Paesi del Mondo sui cambiamenti climatici. Quale sarà l'esito?
Si comincia con Gioco e Puliero, poi pare che ne verranno altre.
Il Festival della Cultura Umanistica di Figline Valdarno (Firenze) torna nel 2025, quando, dal 9 all'11 maggio, si terrà il sesto simposio di riflessione e studio.
Siamo andati a conoscere Alessandro Migliorini, ideatore e host del primo podcast dedicato al mondo gravel in Italia.