
“Incontri di Sport” al via a San Bonifacio
Appuntamento con i protagonisti dello sport del nostro territorio. Si parte sabato 23/11 con Samuel Aldegheri e Paolo Castagnini.
Appuntamento con i protagonisti dello sport del nostro territorio. Si parte sabato 23/11 con Samuel Aldegheri e Paolo Castagnini.
Philip Zimbardo ha realizzato il noto "Esperimento della Prigione di Stanford" che ha fornito elementi importanti per comprendere come si possano compiere atti terribili ubbidendo all'autorità.
Toccata e fuga della "Dama Bianca" su Baldo e Carega: previste tra tarda serata di oggi e la notte bufere da nord, con pochi centimetri di neve. Interessate anche le quote collinari, con qualche fiocco possibile anche in pianura. Poi due giorni di sole, ma da domenica nubi.
Volge al termine il progetto triennale, con capofila la veronese Quid Impresa sociale, che ha avvicinato il mondo profit all'inclusione per tanti lavoratori, soprattutto donne.
Al centro giovanile Link alcune sere fa si è tenuto un interessante dibattito sugli eventi musicali, che ha coinvolto alcuni professionisti
Si è conclusa sabato 16 novembre a Vicenza la settima edizione di Working Title Film Festival – Festival del cinema del lavoro. Altamar vince WTFF7: pesca in Costa Rica tra miseria e dignità Miglior cortometraggio il colombiano Motorrodillo In Extraworks premiato lo sperimentale I Suoni del Tempo. La Giuria Giovani ha premiato Avitaminosis della regista ucraina Kateryna Ruzhyna.
La senatrice Ilaria Cucchi, con le associazioni e i cittadini che hanno costituito il comitato "Verità e Giustizia per Moussa", presenterà un'interrogazione per chiedere indagini rigorose e imparziali. Nel frattempo desta più di qualche perplessità la vicenda delle telecamere.
Alle elezioni regionali di Umbria ed Emilia Romagna a vincere è soprattutto l'astensionismo.
L'autrice di numerosi thriller di successo, tra cui "Mani nude" da cui è stato tratto l'omonimo film ora in distribuzione, è da poco in libreria con un romanzo in cui la protagonista è alle prese con l'enigma della sua colpevolezza. Tra abissi interiori, disagio mentale e bisogno di espiazione.
Sabato 16 novembre, presso la Sala Civica della Seconda Circoscrizione (in via Quinzano 24/D) a Verona, si è tenuto l’atteso incontro pubblico su quanto sta accadendo nell'edificio di via Villa 12 a Quinzano. Il confronto, organizzando dalle varie associazioni che hanno promosso le pulizie della Villa, è stato vivo, partecipato e soprattutto costruttivo, tra i cittadini della zona, le associazioni stesse e anche alcune componenti politiche della città.