
Giorgia, Elon e la banda larga
Indiscrezioni sull’accordo Meloni-Musk per l’utilizzo dei satelliti Starlink, ma Palazzo Chigi smentisce. Salvini preferirebbe di sì. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Indiscrezioni sull’accordo Meloni-Musk per l’utilizzo dei satelliti Starlink, ma Palazzo Chigi smentisce. Salvini preferirebbe di sì. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Attraverso il dispositivo narrativo dell’ibernazione, l’autore veronese ci trasporta nel suo libro "Le meraviglie del Duemila" in un mondo molto vicino ai valori che avrebbero ispirato, due anni dopo, il primo manifesto futurista. In questo futuro immaginato e visionario, si trovano le avveniristiche aspirazioni di una scienza che mira a salvare il mondo.
Il nostro sistema di approvvigionamento è dipendente da una rosa di Paesi fornitori con relazioni interne e internazionali complicate e instabili. Solo "spegnendo il gas" e attivando le rinnovabili si eliminano i ricatti e si ottiene sicurezza, sostenibilità, competitività.
A cavallo di Capodanno la musica italiana ha perso all'improvviso due grandi artisti: Paolo Benvegnù e Teo Ederle.
Una trentennale politica mercantilistica di corto respiro ha intrappolato l'Unione Europea in un circolo vizioso di scarsi investimenti, bassi salari e crescita esigua, dal quale è complicato uscire.
Erano state espresse titubanze sulla veracità della mail in quanto il mittente e la firma erano stati cancellati.
La temperatura annua del 2024, secondo la stazione climatologica di Verona-Villafranca, è purtroppo in aumento. Un dato che conferma il trend dell‘area Mediterranea che ha una maggior risposta al riscaldamento globale.
Occhio, con i tempi che corrono ogni passo nasconde un’insidia. © RIPRODUZIONE RISERVATA
I soci fondatori della Cer “Gocce di Comunità” sono il Comune e la Parrocchia di San Martino. Il neonato soggetto si impegnerà a gestire la produzione e condivisione locale di energia ottenuta da fonti sostenibili.
“È finita la pace” è un titolo che gioca con le parole in puro stile hip hop. Si può leggere su molteplici livelli. Per Marra è la «chiusura di una trilogia iniziata nel 2019, l'ultimo capitolo di un percorso personale dove ho cercato di trovare una mia voce, un modo mio di fare musica. È questo credo il tema: la ricerca di se stessi e l'accettazione».