
Respingimento migranti: la Corte Europea condanna la Grecia
Una sentenza storica in area su cui i diritti umani dei migranti sono stati più volte calpestati
Una sentenza storica in area su cui i diritti umani dei migranti sono stati più volte calpestati
Un approccio al mondo del lavoro del tutto nuovo viene portato alla ribalta dalle nuove generazioni, che stanno riscrivendo le regole del gioco, sfidando le tradizionali dinamiche lavorative e ridefinendo le priorità in ambito professionale.
L'opera di Jan Van Eick, datata 1434, non smette di regalare fascino e mistero, soprattutto a causa di un dettaglio che tanto dettaglio non è.
Weekend con sole e qualche nube. Stabile anche la prossima settimana, ma ci sarà più freddo, specie in montagna.
Sono uscite le immagini shock dalla dash-cam dei Carabinieri che riprendono il folle inseguimento di quella notte a Milano, fino all'impatto e alla morte del giovane egiziano.
Una riflessione di Giorgio Montolli sui commercianti e la gestione del centro storico induce a riflettere sull'annosa questione.
Indiscrezioni sull’accordo Meloni-Musk per l’utilizzo dei satelliti Starlink, ma Palazzo Chigi smentisce. Salvini preferirebbe di sì. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Attraverso il dispositivo narrativo dell’ibernazione, l’autore veronese ci trasporta nel suo libro "Le meraviglie del Duemila" in un mondo molto vicino ai valori che avrebbero ispirato, due anni dopo, il primo manifesto futurista. In questo futuro immaginato e visionario, si trovano le avveniristiche aspirazioni di una scienza che mira a salvare il mondo.
Il nostro sistema di approvvigionamento è dipendente da una rosa di Paesi fornitori con relazioni interne e internazionali complicate e instabili. Solo "spegnendo il gas" e attivando le rinnovabili si eliminano i ricatti e si ottiene sicurezza, sostenibilità, competitività.
A cavallo di Capodanno la musica italiana ha perso all'improvviso due grandi artisti: Paolo Benvegnù e Teo Ederle.