La tratta di esseri umani tra Libia e Tunisia (con la complicità dell’Italia)

La tratta di esseri umani tra Libia e Tunisia coinvolge attivamente anche l’Italia e l’Europa, che hanno un ruolo significativo in ciò che accade da anni nei due Paesi nordafricani. Il rapporto intitolato “Tratta di Stato”, redatto da un team di ricercatori internazionali con il supporto di alcune ONG, è stato recentemente presentato al Parlamento europeo. Attraverso 30 testimonianze, il dossier svela un sistema ben consolidato di compravendita di migranti tra Tunisia e Libia.

Verona butta o ricicla? intervista al presidente di Amia Verona spa

Verona, rispetto alle altre città venete, da sempre denuncia un gap fortemente negativo nella differenziazione e recupero dei rifiuti urbani, ma con la firma dei contratti di affidamento gestione rifiuti e cura del verde cittadini, la nuova Amia Verona spa è ora pienamente operativa. Come la nuova società intende annullarlo ce lo spiega il suo presidente Roberto Bechis.

Piove, ONG ladre: cosa c’è dietro la campagna contro gli ambientalisti in Europa

Ha fatto specie, sulla stampa di Bruxelles, la notizia che in dicembre ci sono state in totale otto ore di sole in città. Avete letto bene: otto. In un mese intero. Il dato ha chiuso degnamente l’anno più piovoso della storia del paese, da quando si registrano le precipitazioni, ovvero dal 1833. L'articolo uscita sulla testata Vez.News, partner di Heraldo, a firma Davide Sabbadin.

Monza-Verona: il pallone racconta

Domani pomeriggio la delicata sfida dell'U-Power Stadium riporta alla mente una lontana gara giocata addirittura in Lega Pro, quando i gialloblù riuscirono a "passeggiare" sul campo degli avversari.