Italian system, meta lontana per le gallerie d’arte veronesi

È stato il cardine su cui ArtVerona ha impostato la propria identità tra le manifestazioni fieristiche del settore. Ma per alcuni galleristi cittadini il concetto non è ancora realtà. Collaborazione pubblico-privato e ricerca della qualità le leve che potrebbero dare impulso alla città. Sempre che sia pronta.

Mondiali rosso sangue

La kermesse calcistica che inizia domani (orfana dell'Italia) è stata caratterizzata da numerose polemiche e denunce per via del trattamento che hanno ricevuto i lavoratori immigrati e per i diritti civili di donne e comunità LGBTQ+.

Verona, una decisione storica

Una decisione storica è stata presa ieri dal Consiglio comunale: abrogare le norme omofobe varate a metà degli anni novanta e mai cancellate. Grazie a questa scelta Verona può finalmente tornare alla luce.

Poesia di resistenza: a Verona arrivano tre voci ucraine

In tour in Italia, sono attese a Casa di Ramia domenica 20 novembre: Natalia Beltchenko, Iya Kiva e Oksana Stomina con le loro liriche raccontano l'oggi di un Paese martoriato. Autrici riconosciute, oggi aggiungono ai loro versi la forza della militanza civile, come via per ricucire vite in frantumi.