
Pillole di Sanremo: prima serata
Tra un Conti pacifista e un Jovanotti democristiano, si esibiscono tutti gli artisti in gara. Inizia la maratona.
Tra un Conti pacifista e un Jovanotti democristiano, si esibiscono tutti gli artisti in gara. Inizia la maratona.
Cresce, in molti Paesi dell’Est Europa, il malcontento per gli aiuti versati a sostegno dell'Ucraina, considerati uno sperpero di risorse a fronte di una situazione interna caratterizzata da disagio economico, disoccupazione e inflazione crescente. Un problema in più per l'UE e Zelenski.
Inizia stasera - e andrà avanti fino a sabato - il Festival della Canzone italiana, con 30 artisti in gara, le passerelle, il glamour e tutto il resto.
Forti polemiche per una fiera dedicata alle armi che ha visto la presenza di tanti minorenni.
Nel 2024 il mercato mondiale delle auto elettriche, spinto dalle vendite dei modelli più economici, è aumentato del 12%. La corsa di Tesla si è fermata e il 51% dei veicoli è ormai realizzato da costruttori cinesi. A gennaio in Italia sorprendente crescita delle vendite, ma il Paese rimane su questo tema ancora la "Cenerentola" d'Europa.
Secondo i dati raccolti dalla Fondazione Veronesi, l’utilizzo medio dello smartphone da parte della Generazione Z supera le sei ore giornaliere, ma anche nelle altre fasce d’età i numeri risultano tutt’altro che trascurabili. A cosa si deve questo legame così profondo con lo smartphone? È semplicemente una questione di praticità o si configura come una vera e propria dipendenza?
Il docufilm ci porta nel cuore delle proteste, durate più di un anno, contro le nuove leggi sull'agricoltura emanate dal governo indiano durante il Covid. Più di mezzo milione di contadini si riunirono intorno a Dehli culminando in un risultato inaspettato.
Il Quartetto Maffei, formazione nata nel 2000 con più di 500 concerti all'attivo, si è distinto nel tempo per le sue peculiari doti artistiche: grande capacità espressiva, attenzione ai dettagli e ad ogni sfumatura della musica, equilibrio e una ricca tavolozza timbrica, portando i maestri Marco Fasoli, Filippo Neri, Giancarlo Bussola e Paola Gentilin a “suonare in quattro come uno strumento solo". In attesa del loro concerto in programma domani mattina, alla Fucina Culturale Machiavelli, l'intervista a Giancarlo Bussola, membro e fondatore dell'ensemble.
Nella "città dell'amore" una rassegna con armi di ogni tipo. Ammessi anche i minori.
Nel gennaio 1985, in una giornata polare dopo l'eccezionale nevicata dei giorni precedenti, il Verona pareggiò il match casalingo con l'Atalanta che gli consentì, nonostante la sconfitta della settimana successiva ad Avellino, di conquistare il titolo di Campione d'Inverno.