
EXTRA 2023: dal 16 marzo torna la fantascienza a Verona
La seconda edizione di EXTRA sci-fi festival si focalizzerà sulle distopie, con un programma ricco di proiezioni, eventi e ospiti.
La seconda edizione di EXTRA sci-fi festival si focalizzerà sulle distopie, con un programma ricco di proiezioni, eventi e ospiti.
Due giorni di focus sulle figure femminili che arricchiscono la collezione. Non solo viste come soggetto dell'opera, ma anche come protagoniste: incontri, visite guidate, percorsi per i più piccoli, concerti mettono al centro la donna nell'arte tra Otto e Novecento.
Ieri sera un Camploy preso d'assalto dalla compagnia Carrozzeria Orfeo con un testo che mette sotto accusa l'umanità di oggi, chiusa in un sottosuolo da cui non è facile risorgere.
La Direzione Ambiente e transizione ecologica, insieme alle Guardie Zoofile Oipa di Verona, organizza otto appuntamenti informativi, uno per circoscrizione, a partire dal 14 marzo. Al centro, la convivenza con un animale domestico, le regole dentro e fuori casa, le soluzioni per migliorarne il benessere.
"Blonde" è stato accusato di essere un’opera maschilista e moralmente disonesta. Cerchiamo di mettere in discussione questo pensiero partendo dalla prima immagine che vediamo nel film di Andrew Dominik.
Nel giorno in cui si celebra la Giornata Internazionale sui diritti delle donne intervistiamo Bruna Bianchi, in passato professoressa di Storia delle donne e del pensiero politico contemporaneo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
L'8 marzo è stato istituito come Giornata Internazionale della Donna per celebrare i loro progressi in diversi campi, come la politica, l'economia, la società e la cultura, e per sottolineare l'importanza della lotta per l'uguaglianza di genere e i diritti delle donne in tutto il mondo.
A Verona le celebrazioni in occasione della Festa della Donna vanno dal 3 marzo al 16 aprile con più di un mese di eventi dedicati alla riflessione attorno all'essere donna oggi.
Un progetto d'impresa che mette al centro moda, inclusione e sostenibilità. Dal 2013 a oggi molte cose sono cambiate per l'azienda veronese, partita dalla produzione di t-shirt e ad oggi in grado di inserire nel mondo del lavoro 250 persone, grazie alla lavorazione di tessuti eccedenti dal settore lusso.
Oggi alle 18 in Piazza Dante si terrà una manifestazione per fare il punto sulla strage di migranti che da anni affligge le coste del Mediterraneo. Perchè non si tratta di un'emergenza ma di un fenomeno ormai consolidato alle porte dell'Europa.