
Pillole di Sanremo: terza serata
A metà Festival la stanchezza si fa sentire, ma Simon Le Bon ci mostra come portarla a casa da professionisti
A metà Festival la stanchezza si fa sentire, ma Simon Le Bon ci mostra come portarla a casa da professionisti
Venerdì 14 febbraio ore 17,30 Palazzo Erbisti (via Leoncino 6) Verona si svolgerà il secondo incontro della rassegna "Natura Omnia" con Ilaria Gaspari e Guidalberto Bormolini.
Gli ascolti premiano la conduzione di Carlo Conti, che senza strafare sta portando a casa, fino ad ora, un eccellente risultato. Fra gli artisti in gara molte conferme e qualche sorpresa.
Fino al 22 febbraio in Biblioteca Civica un'esposizione organizzata dall'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ripercorre gli eventi drammatici che causarono l’allontanamento forzato di 350mila persone e la morte violenta di migliaia di innocenti nelle foibe.
Dopo un venerdì pungente di bora, pioggia in città e bufere di neve sui monti, ci aspetta un periodo più stabile, tra sole e qualche nube.
Ritmi più blandi, comicità improbabile e piccoli Mozart nel secondo appuntamento del Festival.
C’è anche molto Veneto nella tragedia della Terra dei Fuochi che la recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo (Cedu) ha riportato all’onore delle cronache. L'articolo a firma di Gianni Belloni uscito su Vez.News, partner di Heraldo.
La serata inaugurale del Festival, vista dal nostro inviato in Liguria.
L'obiettivo di Trump è di riequilibrare la bilancia commerciale e riportare le manifatture negli Stati Uniti, con un occhio attento al suo elettorato. Applicherà i dazi in modo selettivo utilizzandoli come arma politica nei contatti bilaterali.
Tra un Conti pacifista e un Jovanotti democristiano, si esibiscono tutti gli artisti in gara. Inizia la maratona.