
Videogiochi, dipendenze e… Elon Musk
I videogiochi non sono mai stati così redditizi, ma il vero affare non è più vendere fisicamente un gioco, bensì spingere i giocatori a...
I videogiochi non sono mai stati così redditizi, ma il vero affare non è più vendere fisicamente un gioco, bensì spingere i giocatori a...
E in arrivo un fine settimana soleggiato e in parte più mite rispetto alle temperature degli ultimi giorni. Da martedì della prossima settimana, però, sono in arrivo nuove piogge.
Nel suo ultimo libro, la teologa, biblista e fondatrice del Coordinamento delle teologhe italiane riprende il filo delle conversazioni avute durante dieci anni di amicizia con la scrittrice sarda. Ne nascono nuove riflessioni per attraversare questo presente, sempre alla ricerca di una dimensione trascendente.
Greenpeace Italia ha pubblicato, il 22 gennaio 2025, la prima mappa della contaminazione da PFAS nelle acque potabili italiane, rivelandone una diffusa e allarmante presenza. In Veneto, oltre alla “zona rossa” già nota per l’inquinamento da PFAS, destano particolare preoccupazione i dati raccolti nei comuni di Arzignano, Vicenza, Padova e Rovigo, dove sono stati registrati livelli elevati di queste sostanze. L'articolo a firma Marianna Tandura uscito su Vez.News, partner di Heraldo.
A Verona un gruppo di commercianti sta portando avanti da mesi proteste contro la chiusura della ZTL al traffico non residente. Eppure gli esempi, in Italia e all'estero, che portano verso quella direzione sono moltissimi.
La giornalista e scrittrice veronese Serena Marchi ha scritto a quattro mani con l'ex tennista Monica Giorgi il libro "Domani si va al mare" (Fandango Libri) per raccontare le vicende sportive e soprattutto extrasportive della campionessa. Nella presentazione al Teatro Camploy di ieri sera presenti anche Adriano Panatta e Paolo Bertolucci, a cui era legata da una profonda amicizia.
Gli Stati Uniti, i più grandi estrattori di petrolio al mondo, il 21% del totale mondiale, costretti ad importare più di quanto esportano. Un sistema produttivo fragile impedisce loro di essere autonomi nel settore petrolifero, contrasta con la baldanza e sicumera di Trump nell'annunciare i dazi. Qual'è l'obiettivo reale del nuovo presidente USA?
Sabato 15 febbraio a San Floriano di Valpolicella si è tenuto un momento di ricordo e preghiera per Sara Piffer, ciclista di 19 investita ed uccisa in Trentino il 24 gennaio. Sul Pendola è stato affisso uno striscione in sua memoria.
Una mostra ad Habitat 83 indaga sulle origini dell'uomo e del pianeta che abitiamo, lo scorrere del tempo, la relazione fra carne e pietra.
I lavoratori, assunti a seguito dell'accordo tra Italia e Albania, sono stati licenziati nei giorni scorsi per "manifesta inutilità". Assistiamo all'ennesimo fallimento delle politiche migratorie, peraltro in questo caso sbandierato come un grande successo da parte del nostro Governo.