È cambiato più lo sport oppure il giornalismo sportivo? In un mondo in evoluzione, il tema non è banale. Come la fisicità degli atleti, le prestazioni e le tattiche di gioco hanno vissuto un cambio di passo evidente in questo ultimo ventennio, sembra essere mutato anche il modo con cui i giornalisti approcciano, raccontano e si confrontano con le discipline e i loro protagonisti.
Si è conclusa ieri, giovedi 1 luglio 2021, la prima giornata del Festival del Giornalismo di Verona, dedicata al giornalismo d'inchiesta con gli ospiti Monica Zornetta, Pierpaolo Romani, Alessio Lasta, Paolo Biondani, Gianni Belloni.
L'eterna contrapposizione tra Kosmos e Chaos, tra luce e tenebre, tra armonia ed ebbrezza, è stata da sempre oggetto di riflessione di scrittori, studiosi, esperti, filosofi. Nietzsche ci ha scritto un saggio dedicato alla nascita di un genere teatrale ancora oggi in voga.
“Mindfulness" significa prestare attenzione, ma in un modo particolare: con intenzione, al momento presente, in modo non giudicante. Un approccio che può essere applicato a diverse sfere della vita, come ad esempio quella del cibo.
La pandemia da Covid-19 ha fatto crescere i sintomi da stress post-traumatico, mostrando difficoltà a dormire, ansia e difficoltà di concentrazione. Se però questa situazione dovesse prolungarsi ulteriormente, nell’ambito lavorativo potrebbe aumentare il rischio di burnout.
C’è un momento della vita di ciascuno, da quando nasciamo fino alla prima infanzia, in cui la simbiosi con la madre è fondamentale per la nostra sopravvivenza fisica ed emotiva. Ma prima o poi dovremo essere in grado di "tagliare" quel simbolico cordone ombelicale.