Scopriamo un percorso di valorizzazione turistica della risorsa idrica nella Valle del Chiampo che ha il suo cuore pulsante nella frazione di Crespadoro, nella Lessinia Orientale, grazie a un progetto dell'associazione "Durlo 86".
Il Ministero delle Politiche agricole ha accolto la domanda per l'iter d'iscrizione. Obiettivo dell'iniziativa: conservare e promuovere le colline terrazzate. E il resto della Doc Valpolicella che fa?
Tommaso Maganzani, pianista, ha trovato la sua strada nel Paese baltico. In questa intervista ci parla di sogni, determinazione e anche della sua bella Verona.
Il corpo delle donne con disabilità è spesso campo di battaglia, soprattutto per chi si batte ogni giorno per il riconoscimento della validità di ogni essere vivente.
A Vicenza c'è un luogo che è rinato dopo che un pool di associazioni si è unito per rigenerarlo sia negli spazi interni ed esterni, sia nella vivace proposta culturale che attira centinaia di persone ogni settimana. Ma il Comune di Vicenza potrebbe cambiare la sua destinazione in favore in un centro di innovazione tecnologica della Fondazione degli Studi Universitari di Vicenza.
Cambiare la narrazione sulla disabilità significa smantellare stereotipi che esistono da molto tempo. Questo uno dei tanti obiettivi di Marina Cuollo il cui slogan è chiaro: “Nothing about us without us!".
Raoul, fotografo e imprenditore veronese, non vuole tornare. L'America lo ha conquistato nonostante le difficoltà. Ci racconta come nella storia raccolta da Tiziana Cavallo.