Michela Murgia e Chiara Tagliaferri sono le autrici di "Morgana - Storia di ragazze che tua madre non approverebbe". Il libro racconta di dieci donne di epoche diverse accomunate da un spirito ribelle e libero e da un modus operandi scomodo.
Incontrai per un’intervista Roberto Puliero qualche mese fa. Era tarda primavera, una mattina di giorno feriale, in un bar sotto casa sua, all’ora in...
Si inaugura questa sera, martedì 12 novembre, "Divertiamoci a Teatro". Il Nuovo ospita l’edizione numero ventidue: dodici titoli in cartellone fino ad aprile 2020.
Dal 5 novembre al Teatro Nuovo riparte la rassegna di prosa, giunta alla 34esima edizione. In cartellone tre sono gli allestimenti ispirati alla letteratura, uno al cinema, un classico di Sofocle, due testi teatrali contemporanei e un “assemblaggio” delle presenze di Falstaff nelle opere di Shakespeare.
Assieme a "Teatro Scuola", "Famiglie a Teatro" è la longeva rassegna, dedicata al giovane pubblico, della Fondazione Aida, che quest'anno propone anche "Teatro al Nido", "Teatro con i Nonni" e "T.A.G. (Teatro per Adolescenti e Genitori)".
Al Teatro Salieri di Legnago la nuova Stagione 2019-2020 porta in scena musica, prosa, danza, cinema, una speciale programmazione per i più giovani e...
Chiusura della sezione di prosa dell'Estate Teatrale al Teatro Camploy con lo spettacolo "Padre, figlio e spirito stanco" per la regia di Sebastiano Bronzato.
In anteprima nazionale lunedì 16 settembre (con replica martedì 17) va in scena "Silent Dante", una passeggiata sulle orme del Sommo Poeta, che nella città scaligera lasciò molte tracce. Gli spettatori avranno in dotazione delle cuffie con tecnologia silent system e potranno sentire. oltre alle voci recitanti, suoni, musiche e suggestioni per un percorso sensoriale.
Nella serata del 13 settembre va in scena "Dante 700". Alessandro Anderloni reciterà alcuni canti dell'"Inferno" partendo dal Lazzaretto, aperto dal Fai, per giungere a piedi la sponda dell'Adige.