Parte stasera l'Eurovision Song Contest 2024. Edizione caratterizzata dalle proteste per la partecipazione di Israele, ma nella sua storia l'evento è sempre stato sia musica che politica.
La rassegna, giunta alla dodicesima edizione, propone quattro serate, fra l'ironia di Elio e la magia di Capossela, passando per due grandi voci femminili, esponenti della world music. Le parole della curatrice artistica Elisabetta Fadini.
Intervista a Deborah Kooperman, l'artista americana, ma veronese di adozione, che in tanti anni di carriera ha contribuito indelebilmente alla crescita della musica folk, in Italia e all'estero.
Non ce ne siamo accorti, ma tutto è cominciato nl 1983, quando venne presentato e diffuso il celebre video di Thriller, la canzone di Michael Jackson. Il video uscì un anno dopo la pubblicazione del brano. E proprio questo fu l’inizio della rivoluzione. Per la prima volta una canzone si “staccava “ da se’ stessa e si riproduceva in un altro mercato, con un altro pubblico.
Al The Factory qualche sera fa il cantautore marchigiano ha regalato una performance di vero rock, pur con molti momenti raffinati. Ad aprire la serata Valentina Montresor accompagnata da Veronica Marchi.