I libri della Civica in esilio a Matera

Nel settembre 2021 cominciavano gli interventi di adeguamento antisismico e antincendio. Con i lavori, รจ iniziato il trasloco di centinaia di migliaia di libri, manoscritti e carteggi conservati negli archivi di Palazzo Nervi, sede della Biblioteca Civica, e la loro partenza verso lโ€™altro capo dellโ€™Italia. Un vero patrimonio della cittร , di cui non si ha notizia a distanza di tre anni. Torniamo a chiedere aggiornamenti ad Elisa La Paglia, Assessora Politiche educative e scolastiche, Biblioteche, Edilizia scolastica, Salute e servizi di prossimitร .

Bloomsday, oggi James Joyce รจ protagonista di festival ed eventi

Immancabile la rassegna nella sua cittร  natale, Dublino, per celebrare quel 16 giugno 1904 descritto nell'Ulisse. Tra gli eventi in programma anche la celebre passeggiata in abiti edoardiani, durante la quale si recitano dei passi relativi ai luoghi narrati della cittร . Ma anche l'Italia ricorda lo scrittore irlandese, a partire da Trieste. L'auspicio รจ che pure Verona in futuro vi prenda parte, come giร  fanno altre localitร .

Giovanni Comisso: un ritratto poliedrico nel libro di Sandrini

Una figura dai molti volti: narratore di luoghi e paesaggi, ma anche della Grande Guerra, capace di ritrarre Paesi lontani e la terra veneta con uno spirito originale, poetico e ribelle. Il volumetto uscito per Cierre Edizioni propone il carteggio tra lo scrittore trevigiano e Mario Pannunzio, e ne rispecchia l'identitร  eccentrica nel panorama letterario nazionale.

La riscoperta di Goliarda Sapienza a cento anni dalla nascita

L'anniversario รจ occasione per far conoscere meglio una scrittrice in anticipo sul proprio tempo. Libera, ribelle, anticonformista, nel libro "Il calendario non mi segue" Anna Toscano ne ricostruisce il ritratto attraverso uno dei suoi piรน cari personaggi. Una vita vissuta in estrema povertร  e spesa a riempire un baule di poesie.

Libri e Rose, una rassegna letteraria promettente

L'affluenza positiva e i tantissimi eventi per ogni tipo di pubblico premiano la terza edizione della manifestazione. Tra passato e presente, cercando risposte per il futuro, tanti autori e autrici hanno toccato temi di grande interesse, dalla letteratura alla scienza, passando anche per la geopolitica e le migrazioni.

L’ultima notte di Ayrton Senna

Torna in libreria (a dieci anni dalla sua pubblicazione) il libro di Giorgio Terruzzi dedicato all'ultima tormentata notte del grande pilota brasiliano, tragicamente scomparso il 1ยฐ maggio di trent'anni fa. L'intervista allo scrittore che ricorda l'anima inquieta di un eroe moderno dalla spiccata sensibilitร  .