Mariolina Venezia riscrive il romanzo uscito nel 2011 e lo aggiorna alla luce del lockdown di nove anni dopo. Tra ricordi, ferite e speranze, si intrecciano vite che cercano un significato oltre l'attesa.
La rassegna culturale a San Giovanni Lupatoto, sabato 24 ottobre alle 18.30, chiude il suo ciclo di incontri con l'autore del best-seller "L'Angelo di Monaco".
Federica Sgaggio torna al romanzo per raccontare di sua madre, una donna che ha fatto dell'impegno politico uno strumento per stare in piedi in mezzo allo tsunami della vita. Un libro che non tradisce il lettore nella sua ricerca di verità.
Nonostante le restrizioni imposte dall'emergenza Covid, quest'anno si celebrano i venticinque anni di un progetto tutto veronese dal respiro internazionale. Si parte il 22 ottobre, in rete con le principali realtà culturali della città.
Il secondo libro di Cristiana Albertini, “COstretti a VIverci Dentro”, edito da Gabrielli editore, unisce trentacinque testimonianze dal lockdown tra Verona e Venezia. Una lettura per capire cosa abbiamo vissuto e cosa verrà dopo.
Il libro del veterinario veronese Alberto Franchi ha aperto la rassegna letteraria. Una storia che racconta le regole del mondo animale e il rispetto per la natura.
Dal crollo del Muro di Berlino c'è molto da imparare, specie per quanto riguarda l'impegno dei movimenti popolari che ne hanno consumato la solidità. Ne scrive il ricercatore che ha anche militato tra i foreign fighters contro l'Isis.