La “Liberazione” di Nancy Wake

Uscito lo scorso settembre per Longanesi, il bestseller racconta la storia della leader della Resistenza francese contro l'invasione nazista. E presto verrà trasposto sul grande schermo con Anne Hathaway.

Dieci libri da leggere a Natale

Diverse proposte di lettura per il periodo delle festività, che siano per sé o da regalare. Dai classici di Gianni Rodari fino all'ultimo di Carlo Rovelli, passando anche dai gialli e tra i romanzi nati sui social durante il lockdown.

#ioleggoperché, la lettura non si ferma

Quinto anno dell'iniziativa che mira ad arricchire il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche e avvicinare i più giovani al mondo dei libri. Oltre tredicimila le scuole iscritte in un solo mese in tutta Italia. Ambasciatore 2020 sarà Rudy Zerbi.

“Donne di sabbia” e quel lavoro artigianale che è l’educatore

Ogni giorno il lavoro di educatori e operatori del sociale, provano silenziosamente a costruire una società più giusta, intessuta di relazioni improntate al rispetto mutuo, all'aiuto, alla cura. Laura Cappellazzo nel suo libro in uscita oggi racconta quattro storie di rinascita nonostante le violenze subite.

I “Fiore di Roccia” di Ilaria Tuti

Il nuovo romanzo della scrittrice racconta le gesta eroiche delle Portatrici della Carnia in Friuli. Donne di ogni età che dal loro paese raggiungevano le alte montagne friulane a supporto dei soldati Italiani impegnati nella resistenza agli austriaci.