“L’acqua del lago non è mai dolce” candidato allo Strega

Giulia Caminito racconta una storia che affronta, attraverso la vita della protagonista Gaia, la difficoltà per le persone che vivono uno status economico e sociale precario di ottenere aiuti dal sistema sociale a causa della burocrazia, i problemi psicologici dei ragazzi che abitano in famiglie indigenti, lo scherno dei coetanei e l'intolleranza sociale.

Anche i fumetti omaggiano Dante

In occasione dell'anniversario della sua morte, Giunti e Disney con "PaperDante" presentano un racconto inedito, che ha per protagonista una versione giovane e tutta speciale del padre della letteratura Italiana.

Angeli e carnefici, il nuovo libro di Cinzia Tani

Ventidue donne sono al centro del nuovo lavoro della scrittrice e autrice televisiva. Biografie accomunate dall'anno di nascita, oggetto di un lungo lavoro di ricerca che porta il lettore a interrogarsi sulle ragioni di scelte tanto diverse, a prescindere dalle singole condizioni ambientali.

Migranti bambini e lavoratori

Una storia forse dimenticata quella dei piccoli dai 5 ai 14 anni sfruttati in Baviera e provenienti dalle zone più povere del Trentino-Alto Adige, in particolare dalla Val Venosta. Ce ne parla Romina Casagrande, autrice del romanzo “I bambini di Svevia”.

Willie alla deriva

Dopo il premio della critica a Sanremo è in libreria, edito da People, il primo libro del rapper torinese. Tra l'identità di Peyote e il "Guglielmo-Bruno-pensiero" esordisce la nuova collana "Birrette". Un dialogo con l'artista e con un'intera generazione.