Ti racconto una storia, Dalì

Dalle opere del grande maestro surrealista nascono storie, raccolte in un volume appena uscito per le Edizioni della Sera. Diverse le voci che si ispirano alle suggestioni visive del pittore e che prendono il largo dell'immaginazione narrativa.

«Scrivere di cibo è un modo per essere felici»

Monica Sommacampagna, giornalista veronese, non si dedica solo alla stesura di romanzi, ma da anni cura edizioni dedicate all'arte gastronomica. Alla ricerca non solo delle tradizioni e della qualità, ma anche delle storie che ruotano intorno alle tavole del nostro Paese.

Il cibo che fa bene salverà il mondo

Eliana Liotta con il suo ultimo libro mette al centro l'importanza delle nostre scelte alimentari. Non soltanto per migliorare la nostra salute, ma anche per il bene del pianeta e per realizzare una svolta ecologica di grande impatto sulle sorti del pianeta.

Le calciatrici che sfidarono il Duce

Il pregiudizio nei confronti del calcio femminile arriva da lontano. La storia ritrovata e raccontata da Federica Seneghini in "Giovinette – Le calciatrici che sfidarono il Duce" porta alla luce silenzi e derisioni duri da scalfire.

I tesori antichi del Giardino Giusti ora in un libro

"Antichità in giardino, giardini nell'antichità" è il volume che raccoglie gli studi condotti sui reperti greci e romani che impreziosiscono il patrimonio Giusti. Più di cento tra rilievi e statue, giunsero a Verona a inizio Ottocento e costituiscono una raccolta significativa per approfondire il collezionismo veneto.