Armenia e Azerbaijan hanno ripreso il loro conflitto, che dura ormai da quasi trent'anni. Ragioni economiche e interessi di molte potenze militari (Turchia e Iran su tutte) condizionano i negoziati di pace. E l'Italia...
Esame di Stato, iscrizione all’albo, abilitazione e aggiornamento attraverso i crediti per mantenerla. Per avvocati, commercialisti, architetti, ingegneri, e anche i giornalisti, funziona così...
La deputata eletta nelle fila del Movimento 5 Stelle Francesca Businarolo analizza insieme a noi il voto referendario e quello delle regionali, con uno sguardo alle prossime elezioni amministrative veronesi.
A pochi giorni dai risultati delle elezioni regionali in Veneto abbiamo parlato con Alberto Bozza, neoeletto nelle liste di FI e portabandiera di un laboratorio politico che ha come prospettiva le elezioni amministrative del 2022
La Commissione europea lancia un nuovo approccio al fenomeno complesso delle migrazioni, richiamando gli Stati membri a una maggiore solidarietà e responsabilità.
Intervista al deputato veronese del PD Diego Zardini per un'analisi dei risultati referendari e del voto in Regione. Con uno sguardo critico sulle responsabilità della sinistra e un rilancio per le prossime Amministrative.
Andreotti diceva che «Il potere logora chi non ce l’ha». Zaia, De Luca, Emiliano e Toti sono stati abili comunicatori ma ancor più perfetti gestori della posizione di vantaggio da cui sono partiti. L'empatia e la costante presenza nell'emergenza-Covid e, in Liguria, del Ponte Morandi ha poi chiuso il conto.
A risultati praticamente definitivi, tiriamo un primo bilancio di questa tornata elettorale per cercare di capire cosa potrebbe accadere anche nella nostra città.
Dopo aver contribuito a fondare il quotidiano “il manifesto” – che diresse a lungo –, decise di lasciare la politica attiva per dedicarsi al giornalismo e alla letteratura, senza però abbandonare il dibattito e la riflessione sul movimento operaio e sul femminismo in Italia.