Arrestati centinaia di manifestanti, compresa la moglie, a sostegno dell'attivista russo. Dopo l'avvelenamento il ritorno in patria significa per lui il carcere, finché una Corte non deciderà sul suo caso. La protesta ha coinvolto moltissimi giovani.
Sul ritorno in presenza dei nostri adolescenti, che pareva essere aspirazione comune di tutta la politica, si profila un conflitto Stato-Regioni che non promette nulla di buono per i nostri ragazzi.
Intensi gli scambi in queste ore fra le varie forze di governo per costruire o distruggere le eventuali alleanze che si stanno creando nel sottobosco parlamentare. Lo spauracchio, ovviamente, sono le elezioni.
Come sta procedendo l'attività dell'istituzione che rappresenta il popolo italiano? Deputati e Senatori si adattano alla situazione, pur con le differenti visioni. Le interviste ai deputati veneti Businarolo (M5S) e Comencini (Lega)
Renzi è un po' come quei giocatori di calcio talentuosi ma la cui carriera non decolla mai. Rimane sempre li, persa nel limbo fra individualismi autodistruttivi e colpi di genio.
Renzi è sempre Renzi. Nel bene o nel male vuole essere sempre lui il protagonista. A volte a ragione, molte altre no. Ma quello che fa, in fondo, non è altro che politica, che ci piaccia o no.