Il premier turco Erdogan prosegue imperterrito il suo percorso per rendere il suo Paese sempre meno democratico e sempre più lontano dai valori occidentali.
Scuola in presenza? Didattica a Distanza? Come decidere? Sulla questione, ragioniamo sui dati a disposizione per prendere una decisione cercando di evitare retorica e propaganda.
Il governo danese vuole limitare la presenza di abitanti non occidentali al 30% nei quartieri più difficili per evitare la creazione di «società culturali parallele». Una scelta che rivela le intenzioni e i timori dell'Europa di fronte al problema dell'integrazione.
A 45 anni da quel 24 marzo 1976 ripercorriamo la vicenda che portò la dittatura di Videla a instaurarsi in Argentina e alla lotta silenziosa che, alla lunga, contribuì a minare il regime militare.
Torniamo nuovamente sulle poco diplomatiche affermazioni del Presidente USA nei confronti del corrispettivo russo per capire meglio le motivazioni che le hanno scaturite.
L'accelerazione tecnologica impone un fabbisogno continuo di materiali che si trovano solo in alcune zone del mondo. Guerre, tensioni e spionaggio industriale si stanno concentrando sul reperimento di queste materie prime.
Intervista al Consigliere di minoranza, eletto nelle fila del PD, Federico Benini: tra Zingaretti e Letta, la Appendino e Damiano Tommasi, si parla di Verona e delle prospettive in vista delle elezioni comunali del prossimo anno.
Politica e ambiente viaggiano spesso su binari paralleli, coincidendo solo quando l'ambiente interessa politicamente perché risorsa economica. Non solo il Paese, ma anche la nostra città si trova di fronte al bisogno di cambiare impostazione: possiamo sperare davvero in una transizione condivisa?