La lunga crisi siriana

Dopo dieci anni di guerra, migliaia di morti e feriti e oltre 13 milioni di profughi, interni ed esterni, ancora non si intravedono soluzioni concrete per risolvere la crisi che coinvolge il Paese mediorientale.

«La pandemia ha squarciato il velo di Maya»

Lorenzo Bernini, professore di Filosofia politica all'università di Verona, e autore del libro "Il sessuale politico" legge questi tempi alla luce delle trasformazioni radicali in corso. Tra fallimenti dell'UE, pandemia, avanzare delle destre estreme, la riflessione torna alle nostre identità e alla continua lotta con il conformismo.

Bianchi, Draghi, DaD e scuola d’estate

Oramai il Governo Draghi si è insediato da qualche tempo; dalla gestione M5S del Ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina si è passati a Patrizio Bianchi, di area PD, ed è giunto il momento di cominciare a confrontarsi col nuovo corso o, meglio, col "cambio di passo". Ne parliamo allora, con un'intervista a tutto campo, con Beatrice Pellegrini, Segretaria Generale Provinciale FLC (Federazione Lavoratori della Conoscenza] di Verona.