Della Biblioteca Civica e della sua indefinibile desolazione ne abbiamo già parlato a febbraio, dopo esserci recati personalmente sul posto e averla frequentata come...
L'ennesima "querelle" nel centro storico di Verona ci porta a riflettere - ancora una volta - su quello che è il ruolo di un'amministrazione comunale e il futuro della nostra città.
Salvini, in visita a Verona ieri, ha sciolto i dubbi sul candidato a Palazzo Barbieri alle prossime elezioni del 2022. Una strategia che, comunque vada, per lui sarà "win-win".
Il 4 giugno il Ministro Patrizio Bianchi ha presentato il piano "RiGenerazioneScuola". Tante belle parole, ma concretamente quanto di quello proposto potrà essere effettivamente utile?
Sabato scorso si è tenuto a Settimo di Pescantina l'evento "La città del futuro", con tanti protagonisti della vita economica, sociale e culturale di Verona.
Intervista a Tommaso Ferrari del movimento civico Traguardi per affrontare i temi legati alla prossima campagna elettorale del centro-sinistra e di un evento che ci parlerà della Verona del futuro
Incredibile la vicenda che ha portato Verona al centro della cronaca nazionale per una fake news in tema di immigrazione. Con un contributo attivo della politica anche locale.
Hamas e il governo israeliano hanno annunciato alcuni giorni fa il "cessate il fuoco". Ma tutto porta a pensare che presto le bombe torneranno a scoppiare.
In questi giorni si torna a parlare sempre più spesso di "baby gang" o di controlli sui "negozi etnici" del quartiere di Veronetta. Sarà certamente un caso ma con l'avvicinarsi delle elezioni l'allarme sociale di certa parte politica tende sempre ad amplificarsi. Ben oltre la realtà delle cose.
Intervista a Stefano Facci, Segretario Generale della CGIL di Verona sullo stato attuale del mondo del lavoro: dallo smart working al capolarato, passando per la scadenza dell'obbligo di licenziamento da parte delle aziende e la situazione del settore turistico e dello spettacolo. Con un focus su Verona.