Intervista ad Andrea Bacciga (Lega), presidente della Commissione Sicurezza del Comune di Verona su baby gang, ronde nere e progetti prossimi e futuri.
Il 23 maggio 1992 400 kg di tritolo fecero saltare in aria l'auto su cui viaggiava il giudice Giovanni Falcone. Ricordare lui e Paolo Borsellino (che venne ucciso poche settimane dopo) rappresenta ancora oggi non solo un dovere, ma anche un'importante guida su come si deve realizzare la lotta alla mafia.
Intervista al Presidente della 1° Circoscrizione Giuliano Occhipinti, che fa il punto della sua esperienza, ormai giunta al termine, e su alcuni aspetti che coinvolgono i tre quartieri sottoposti alla sua amministrazione.
Una sentenza "storica" in Italia equipara il nostro Paese ad altri per la norma che permette ai genitori di trasmettere ai figli il cognome di entrambi.
La vicenda del Marriott Hotel in via Garibaldi può segnare il futuro della città. Per questo il voto che interesserà Verona fra poche settimane può diventare uno strumento (forse l'unico) da parte dei cittadini per influenzare chi ha il potere decisionale.
In occasione della presentazione del libro di Elly Schlein, si è riflettuto sui cinque temi su cui la politica veronese della coalizione di sinistra dovrà lavorare per cambiare Verona in vista delle elezioni del 12 giugno.
Tra vecchi slogan e nuovi elettori, è un Flavio Tosi combattivo quello di Borgo Roma. In un comizio l'ex sindaco ha presentato le sue ricette per la sicurezza della città.