Dietro i dazi di Trump sul petrolio

Gli Stati Uniti, i più grandi estrattori di petrolio al mondo, il 21% del totale mondiale, costretti ad importare più di quanto esportano. Un sistema produttivo fragile impedisce loro di essere autonomi nel settore petrolifero, contrasta con la baldanza e sicumera di Trump nell'annunciare i dazi. Qual'è l'obiettivo reale del nuovo presidente USA?

La ribellione degli invisibili: “Union” e la lotta contro il gigante Amazon

Ci sono battaglie che nascono già sconfitte sulla carta, ma che, grazie alla determinazione e al coraggio dei loro protagonisti, riscrivono la storia. "Union", il documentario diretto dai registi Brett Story e Stephen Maing e prodotto nel 2024, è un pugno nello stomaco, un inno alla resistenza collettiva che racconta una impresa straordinaria. Verrà proiettato questa sera a Fucina Culturale Machiavelli nell'ambito di Mondovisioni.

Le ragioni del Maga americano

L'obiettivo di Trump è di riequilibrare la bilancia commerciale e riportare le manifatture negli Stati Uniti, con un occhio attento al suo elettorato. Applicherà i dazi in modo selettivo utilizzandoli come arma politica nei contatti bilaterali.

Auto elettriche: 2025 anno della svolta?

Nel 2024 il mercato mondiale delle auto elettriche, spinto dalle vendite dei modelli più economici, è aumentato del 12%. La corsa di Tesla si è fermata e il 51% dei veicoli è ormai realizzato da costruttori cinesi. A gennaio in Italia sorprendente crescita delle vendite, ma il Paese rimane su questo tema ancora la "Cenerentola" d'Europa.