Nonostante l'intensificarsi degli allarmi sulla fragilità del nostro benessere si demanda alle prossime generazioni il compito di contrastare il cambiamento climatico. È quanto si può dedurre dall'ultimo rapporto dell'ENEA sul Sistema energetico Italiano e dalla relazione del Ministro Gilberto Pichetto Fratin allegata al DEF appena approvato.
Si fanno sentire le associazioni di tutela degli animali, domani prevista una manifestazione di protesta che arriverà al Casteller, centro in cui ora è rinchiusa l'orsa Gaia, JJ4. Le domande restano ancora inevase di fronte alle responsabilità di gestione del progetto Life Ursus.
Si è svolta ieri mattina una conferenza stampa indetta dalla lista Tosi, ma che si è trasformata in sit-in di protesta con tanto di raccolta firme, nel cuore del quartiere Filippini dove la Caritas intende attivare un centro di accoglienza per rifugiati. E i residenti si dividono tra chi è preoccupato e chi è ben disposto ad accogliere.
È stata pubblicata la nuova indagine di Save the Children sul lavoro minorile in Italia. Oltre alla ricerca statistica c'è anche uno studio qualitativo svolto in quattro città, tra cui anche Treviso.
Una petizione promossa dall'urbanista Giorgio Massignan vuole chiedere il blocco del progetto (promosso dalla precedente amministrazione) di portare al Pestrino i Magazzini della Cultura.
Intervista alla Vicesindaca e assessora alla Pianificazione territoriale, Urbanistica, Beni culturali e paesaggio, Parità di genere, Affari generali, Edilizia privata del Comune di Verona.
In libreria da febbraio, il volume di Barbara Bernardini uscito per Nottetempo nella collana Terra descrive delle strategie di sopravvivenza e di trasformazione del quotidiano, a partire dai semi. «Noi "ingenui" abbiamo l'occasione di fare qualcosa di fronte alla crisi ambientale e sociale».
Il modo in cui viene raccontata la migrazione diffonde la sensazione di subire un assedio, un'invasione o addirittura un attacco. I movimenti dei vari Stati europei di confine e la schizofrenia dell'Unione Europea contribuisce a formare questa immagine. D'altra parte si moltiplicano i report e le indagini sulla violazione dei diritti umani ai confini.