Verona: al via la nuova gestione dei rifiuti

Approvato dal consiglio comunale il Documento di Programmazione d'ambito rifiuti del Bacino "Verona città". Molte le novità rispetto al precedente documento che risale al 1999. Verona tenta di agganciare l'Europa, allinearsi alle prestazione degli altri comuni veneti e affacciarsi all'economia circolare. L'eredità è pesante e tante sono le criticità da superare

Il podio della dignità: il caso Kharlan

In poche ore ai Mondiali di scherma di Milano si è consumato uno scontro che ha messo in luce quanto un atleta sia autorizzato ad essere testimone di una battaglia di giustizia. E nessuno, dal singolo sportivo alle società internazionali, può rifugiarsi dietro una insostenibile neutralità.

Greenwashing delle industrie petrolifere

Sentenza senza precedenti del Consiglio di Stato contro ENI e il Politecnico di Torino: sia dato libero accesso ad atti, accordi e contratti delle amministrazioni su informazioni ambientali ed energetiche. Provvidenziale blocco della pubblicità di Shell da parte dell’Advertising Standards Authority (Asa) inglese: presentavano in modo ingannevole la transizione energetica dell’azienda.

La fragile tranquillità delle città fluttuanti

L'attacco di questi giorni ai siti culturali, oltre che alla popolazione e alle riserve alimentari, prosegue lungo una visione che non ha un valore strategico militare. A costo di distruggere anche parte della propria identità culturale, Mosca non rinuncia alla politica di aggressione che mina le radici della cultura ucraina.

Coraggio da vendere in un podcast

Nello stesso giorno dell’atterraggio dell’uomo sulla luna, arriva su tutte le piattaforme di ascolto il podcast per raccontare i pionieri del futuro. Il progetto editoriale-audio è stato immaginato, scritto e prodotto dalla veronese LIME&Co. con la collaborazione di Publiscoop Group, partner de Il Sole 24 Ore.