Una fragile apparenza di normalità

Agosto a Kharkiv, seconda città ucraina dopo la capitale Kiyv, lungo le strade del distretto di Saltivka, zona nord orientale della città, a pochi chilometri dal confine russo. Le ferite dei condomini sono visibili e potranno essere rammendate, ma le cicatrici sull’anima dei singoli abitanti e di tutta la società ucraina potranno mai guarire?

SOS Anfibi: un rospo per amico

Intervista a Bruno Golfieri dell'associazione SOS Anfibi Verona, che ci racconta l'attività di salvataggio del rospo comune, animale molto diffuso anche nelle nostre zone e che necessita di attenzioni per garantire la biodiversità.

Michela Murgia, maestra di un conflitto vitale

È difficile nelle ore del cordoglio dare una misura al vuoto lasciato dalla scrittrice e intellettuale, che ha fatto della pratica politica una costante del proprio impegno. Non mancano reazioni di giubilo alla notizia della sua scomparsa, ma ciò sottolinea quanto sia importante ripartire dalla sua eredità.

Ventimiglia, polveriera d’umanità

Ventimiglia è passata dall'essere la porta occidentale dell'Europa, a diventare un imbuto che trattiene migliaia di migranti, suo malgrado. Due report ci aiutano a capire meglio cosa sta succedendo in quella città di frontiera a ridosso della Francia.