La Polonia frena il populismo

Tre quarti degli aventi diritto si sono presentati ai seggi, la percentuale più alta mai registrata in Polonia e perfino migliore di quella seguita alla caduta del comunismo. Per la prima volta nella storia, a votare sono state più le donne degli uomini. Come i giovani: il 69% con meno di 29 anni ha partecipato.

Shadow Game: quando la Rotta Balcanica è un “gioco” mortale

Il documentario che chiude Mediorizzonti a Verona delle registe Eefje Blankevoort e Els van Driel, è stato realizzato in collaborazione con la collega giornalista, ricercatrice e traduttrice Zuhoor al Qaisi. Negli ultimi quattro anni hanno girato insieme tutta Europa, incontrando diversi adolescenti alle prese con i tentativi di attraversare il confine europeo per trovare sicurezza.

Ultima Generazione, per un futuro più giusto

Una protesta pacifica che purtroppo è finita con le violenze di alcuni passanti. Ieri il gruppo di "Ultima Generazione" ha manifestato a Verona, in zona Zai, per richiedere un Fondo Riparazione destinato a cittadini e imprese per i danni causati dal clima.

Lo stesso dolore, di nuovo

Vedere la guerra scoppiata in Israele dal punto di vista degli ebrei ucraini è come essere paralizzati dentro un déjà-vu. "Che siano residenti in Israele di lunga data o i profughi arrivati l’anno scorso, è la seconda stagione dello stesso serial, stessa regia con nuovi attori, dove le tinte sono ancora più forti e i crimini ancora più efferati del primo".

Povertà e diritti, parola ai senza dimora

Parola ad Alberto Sperotto, presidente Ronda della carità ODV, Italo Sandrini, assessore al Terzo settore del Comune di Verona, e a Ruggero Panebianco, medico volontario di Cesaim, per raccontare la tavola rotonda che ha coinvolto venti realtà del territorio.