La propaganda del Cremlino attraversa l’Italia

Domani dovrebbe essere formalizzato il dietro front della giunta di Modena, che aveva in un primo tempo concesso una sala civica all'associazione Russia Emilia Romagna per un evento dedicato alla rinascita di Mariupol capitolata sotto il controllo russo. Le proteste della diaspora ucraina si terranno in ogni caso il 20 gennaio, mentre in altre città proseguono eventi che danno voce a personaggi del Paese invasore, tra cui anche l'ideologo Aleksandr Dugin.

Auguri e allarmi

La guerra condotta dalla Russia contro l'Ucraina non conosce pietà e pure in questi giorni di festa non ha ammesso tregua. Il 29 dicembre scorso l'attacco aereo condotto su diverse città è stato il più feroce dall'inizio dell'invasione e i giorni seguenti hanno continuato a registrare aggressioni a danno dei civili. L'inizio del 2024 è senza illusioni, mentre l'Europa resta a guardare.

«La memoria va mantenuta»

Pietro Albi, co-fondatore delle associazioni RedLab e One Bridge to che si occupano di dare sostegno ai rifugiati lungo la rotta balcanica e in Kurdistan, ci racconta la situazione del campo di Bajed Kandala, dove sono stati avviati una serie di progetti a sostegno della popolazione inerme.