Il Vertice internazionale “Italia-Africa" era l'appuntamento che Giorgia Meloni aspettava da tempo per presentare il suo Piano Mattei, «non calato dall'alto, condiviso», fuori da «un'impostazione predatoria o caritatevole». Tante idee ma pochi soldi. L'Unione Africana gela Meloni: «Avremmo auspicato essere consultati».
La questione legata ai migranti e alla rotta mediterranea è strettamente connessa con le relazioni non sempre limpide che la Libia ha intessuto con Italia ed Europa. Sulla pelle della povera gente.
Ancora tempo stabile per qualche giorno, ma una venti e piogge contribuiranno a disperdere gli inquinanti a partire da venerdì e per tutto il prossimo fine settimana.
L'incontro di martedì 6 febbraio a Pedemonte farà il punto sulle radici dell'Unione e sul federalismo moderno. Due capisaldi che la investono di un compito di distensione internazionale, specialmente in questi tempi di violente contrapposizioni tra blocchi seguite alla caduta del Muro di Berlino.
Il progetto del nuovo stadio, per quello che abbiamo potuto vedere dai documenti ufficiali, appare inadeguato in quanto si limita alla riqualificazione della struttura sportiva senza rapportarsi con le esigenze del quartiere.
Il Veneto è la seconda regione d’Italia per consumo di suolo dopo la Lombardia, e Verona è, dopo Treviso, la provincia che ha tolto più verde, impermeabilizzando eccessivamente il territorio. Occorre fare marcia indietro e farlo al più presto.
I prossimi giorni saranno caratterizzati da temperature ancora molto miti rispetto alla media stagionale e da nebbie in pianura. Una situazione che purtroppo favorisce la concentrazione di polveri sottili nelle nostre città.
Il 2024 si apre con tante incognite sul futuro del mondo. Dalle elezioni europee e americane, passando per le guerre e le tensioni che agitano ormai da tempo il pianeta, sono tanti gli interrogativi a cui ha tentato di dare una risposta il giornalista ed esperto Stefano Verzé.
Secondo appuntamento di una serie di approfondimenti dedicati al tema del femminicidio e della violenza di genere. Proseguiamo con gli spazi e i modi della violenza e discriminazione.