«Forse siamo noi i veri mostri»

Intervista a Barbara Schiavulli, inviata di guerra e direttrice di RadioBullets: partendo dal suo ultimo libro, dedicato alle donne afghane, passando per i trafficanti di armi e di migranti. Un lungo viaggio che porta dritto al cuore di Kabul (e dintorni).

Siamo troppi?

Sono stati presentati i dati e le riflessioni del Rapporto Unfpa, l'agenzia della Nazioni Unite per la popolazione, sulla demografia mondiale: non è una questione di numeri ma di diritti.

Diritti umani a due velocità

È stato presentato il Rapporto sullo stato dei diritti umani nel mondo. La Dichiarazione Universale dei diritti umani quest'anno compirà 75 anni ma non ci sarà molto da festeggiare. Riccardo Noury, portavoce di Amnesty Italia, sarà ospite del Festival del Giornalismo di Verona 2023.

Ulster: il soffitto di cristallo

La recente visita del Presidente americano Joe Biden in Irlanda del Nord è importante sotto molteplici aspetti. Da quelli economici a quelli più strettamente politici e legati ai rapporti con il Regno Unito.

La Nuova Era

La recente visita del presidente cinese Xi Jinping a quello russo Putin lancia al resto del mondo una serie di inequivocabili messaggi.

Un terremoto che non ha fine

A dodici anni dall'inizio della guerra in Siria, le Caritas del Nord Est hanno organizzato un incontro aperto al pubblico, per provare a riaccendere i riflettori su una tragedia di cui sembra, ci siamo già dimenticati.

Ucraina, guerra del Novecento

Una guerra che prosegue, nell'indifferenza generale, fra migliaia di uomini morti e un meccanismo che si autoalimenta, senza la possibilità di dire basta. Ma la pace, anche futura, non può che passare attraverso una seria riflessione delle responsabilità di tutti. Anche dell'Occidente.